:: Sponsor/Partner
I partner del progetto Orphanet sono diversi e ognuno di loro contribuisce in maniera differente alla completezza e affidabilità dei dati pubblicati sul sito.
 |
La Commissione Europea finanzia la raccolta dei dati e la continuità del progetto in tutti i paesi partecipanti. |

|
Il Ministero Italiano della Salute finanzia le attività di Orphanet Italia attraverso fondi di Ricerca Corrente.
|
 |
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è la sede ospitante del progetto.
|

|
Farmindustria finanzia le pubblicazioni di Orphanet.
|
 |
Telethon collabora con Orphanet alla raccolta dei dati relativi ai progetti di ricerca.
|
 |
AIFA collabora con Orphanet alla raccolta dei dati relativi alle sperimentazioni cliniche.
|
|
L’Istituto Superiore di Sanità collabora con Orphanet alla promozione del Piano nazionale per le malattie rare.
|
|
La Società Italiana di Genetica Umana, SIGU, collabora con Orphanet nella raccolta dei dati relativi ai laboratori di diagnosi. |

|
Uniamo, la Federazione Italiana delle associazioni dei pazienti, collabora con Orphanet per l’organizzazione e la promozione di eventi dedicati alle malattie rare, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi particolari argomenti.
|
 |
Netgene collabora con Orphanet nella diffusione delle informazioni relative alle malattie rare.
|

|
L'Osservatorio Malattie Rare collabora con Orphanet Italia per la diffusione e comunicazione di notizie relative al mondo delle malattie rare. |
Ultimo aggiornamento: 29/03/2016