Il progetto Orphanet viene gestito con la collaborazione del Comitato Scientifico, composto da professionisti esperti nei propri settori di competenza, che sono coinvolti nella validazione delle attività inserite nel sito.
COMITATO SCIENTIFICO ORPHANET-ITALIA
Biologia Molecolare | Prof.ssa A. Ferlini |
Cardiologia | Prof. B. Marino |
Chirurgia Pediatrica | Prof. P. Bagolan |
Dermatologia | Dott.ssa G. Zambruno |
Dismorfologia | Dott.ssa C. Digilio |
Endocrinologia | Prof. V. Trischitta |
Endocrinologia Pediatrica | Dott. M. Cappa |
Epatologia | Prof. V. Nobili |
Gastroenterologia | Dott. V. Annese |
Genetica Medica | Prof. B. Dallapiccola |
Malattie Infettive | Prof. A. Cassone |
Malattie Metaboliche | Dott. C. Dionisi-Vici |
Malattie Neuromuscolari | Dott. E. Bertini |
Medicina Interna - Reumatologia | Dott. F. De Benedetti |
Nefrologia | Dott. F. Emma |
Neurologia | Prof. C. Caltagirone |
Neuropsichiatria Infantile | Prof. V. Leuzzi |
Oftalmologia | Prof. C. Santillo |
Oncoematologia | Prof. F. Locatelli |
Otorinolaringoiatria | Prof. A. Martini |
Patologia Vascolare | Prof. G. Paroni |
Pediatria | Prof. A.G. Ugazio |
Pneumologia | Prof. R. Cutrera |
Ultimo aggiornamento: 29/03/2016